Lido Bernardino Bau Beach

Dog friendly beach

V.le Barocci, 55 – 81030 – Loc. Baia Verde – Castel Volturno (ce)

Prenotazioni solo via SKIPLY (Google Play App Store – Apple App store)

Infoline dal lunedì al venerdì 0823330156

e-mail: g.papararo@gmail.com

 Lido Bernardino – Bau beach – Facebook – Trip Advisor

Normativa legislativa e regolamentare per l’accesso degli animali d’affezione sulle spiagge

Ai sensi della legge regione Campania n. 3 del 11 aprile 2019 e dell’art. 4 del regolamento regionale n. 14 del 8 febbraio 2021 il conduttore deve avere con sé:

  1. Certificato d’iscrizione all’anagrafe canina in copia da depositare all’arrivo;
  2. Libretto delle vaccinazioni aggiornato;
  3. Per i cani di indole territoriale o dominante, quali ad esempio rottweiller, doberman, pitbull, cani pastore, amstaff, corso, boxer, mastiff, dogo, mastino, akita, staffordshire, alano, ecc… è obbligatoria l’attestazione del servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) che il cane non è stato attore di manifestazione di aggressività o addentature verso esseri umani o altri animali valido per sessanta giorni dalla data di rilascio, da depositare in copia all’arrivo. In mancanza non sarà consentito l’accesso all’area bau beach.

Modalità di accesso e permanenza

  1. I cani possono accedere all’area delimitata condotti al guinzaglio della lunghezza massima di 1,50 metri, alla battigia e sono liberi di nuotare nella zona di mare antistante, sotto la sorveglianza del conduttore;
  2. I conduttori di cani devono avere con sé una museruola, da utilizzare in caso di rischio per l’incolumità delle persone o degli altri animali o su richiesta dello staff dell’area Bau Beach;
  3. I conduttori di cani devono disporre di una ciotola per l’acqua, di strumenti idonei alla immediata rimozione delle feci e sono obbligati alla rimozione delle stesse;
  4. Gli animali non devono cagionare disturbo o danni a persone, cose o ad altri animali;
  5. I cani di sesso femminile in condizione di estro non possono accedere all’area Bau Beach;
  6. È responsabilità del conduttore assicurarsi che gli animali non siano lasciati incustoditi, non sconfinino dall’area delimitata e che siano sufficientemente protetti dai raggi solari. I cani di piccola taglia possono essere tenuti in idoneo trasportino;
  7. In caso di sovraffollamento o di mancato rispetto delle modalità di conduzione l’accesso può essere impedito o l’animale può essere allontanato;
  8. È obbligatorio l’utilizzo e il noleggio di ombrelloni come punto d’ombra, dotati al massimo di tre attrezzature ciascuno (lettini o sdraio) e destinati ad ospitare al massimo due cani;
  9. È assolutamente vietato somministrare cibo ai cani durante la permanenza in spiaggia;
  10. Per evitare fenomeni di competizione è sconsigliato l’uso di giocattoli e palloni;
  11. Lo staff dell’area Bau Beach avrà facoltà di decidere insindacabilmente quale ombrellone assegnare;
  12. Il conduttore e il proprietario del cane sono gli unici responsabili del suo comportamento, esonerando da qualsiasi responsabilità il titolare e lo staff dello stabilimento balneare.
  13. Il pagamento del biglietto di ingresso costituisce accettazione incondizionata delle regole descritte;
  14. È obbligatoria la prenotazione almeno un giorno prima mediante la piattaforma web Skiply. Le prenotazioni con pagamento cash saranno valide fino alle ore 10,30 del giorno dell’arrivo.